Sono qui con te

Giovedì, 23.10.2025, Breganzona 12:00 - 17:00

SONO QUI CON TE

Oltre la Cura: prendersi cura di sé per continuare a prendersi cura
Giornata realizzata nell’ambito degli eventi 2025 dedicati ai Familiari curanti

Giovedì 23 Ottobre 2025 • ore 12:00-17:00
SPIN • Spazio Incontro Brega

In occasione della Giornata Mondiale dei Familiari curanti, L’Associazione autismo svizzera promuove, in collaborazione con l’Associazione Rete caffè narrativi e l’Associazione Tavolata, la Fondazione Oltre noi, atgabbes, la Fondazione Sasso Corbaro, e con il sostegno della Repubblica e Cantone Ticino – Fondo Swisslos, la giornata di incontro e riflessione “Sono qui con te – Oltre la Cura: prendersi cura di sé per continuare a prendersi cura”, che si terrà giovedì 23 ottobre 2025 a Breganzona presso lo SPIN - Spazio Incontro Brega (Tavolata) e la Sala Teatro del centro parrocchiale (pomeriggio).

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di offrire ai familiari curanti uno spazio di ascolto, riconoscimento e condivisione, in un clima di accoglienza e scambio reciproco.
La giornata, condotta da Michele Corengia, direttore operativo della Fondazione Sasso Corbaro, si aprirà con un pranzo conviviale offerto dall’Associazione Tavolata.
In apertura di pomeriggio, la psicologa Daniela Papa-Benassi presenterà il progetto del gruppo di auto aiuto dedicato ai familiari curanti, mentre Valentina Pallucca Forte introdurrà il formato dei caffè narrativi.

Il momento centrale dell’incontro sarà l’intervento dell’avvocato Mattia Tonella, che affronterà le principali questioni giuridiche legate al diritto successorio, alle curatele, alla rappresentanza negli interventi di cura e alla capacità di discernimento.
Il pomeriggio si concluderà con una riflessione sull’etica del prendersi cura, tra autonomia ed equità, proposta da Michele Corengia.
La giornata sarà allietata dal Coro Cantiamo Insieme di autismo svizzera, condotto da Alex Gasparotto, che presenterà una Prosa poetica con canti per narrare le emozioni raccontate dai partecipanti alla vacanza Famiglie accompagnate 2025.

La partecipazione è gratuita.
Per motivi organizzativi, chiediamo gentilmente di annunciare la propria presenza, indicando se si desidera partecipare anche alla Tavolata, scrivendo entro il 20 ottobre a info@autismo.ch
Merenda offerta al termine dell’incontro.

Informazioni

Data / Ora

23.10.2025,

12:00 - 17:00

Lingua

Italiano

Enti promotori

Associazione autismo svizzera, in collaborazione con atgabbes, la Fondazione Oltre noi, la Fondazione Sasso Corbaro, l’Associazione Rete caffè narrativi e Associazione Tavolata

Luogo / Online

SPIN Breganzona

Indirizzo

Via al Pozzo 2

6932 Breganzona

Contatto

info@caffenarrativi.ch

info@caffenarrativi.ch

Datei

251010 sono qui con te 2025 A4 fronte retro